Tutorato di geometria 1
Indice degli argomenti
-
-
-
Aggiungo anche una proposta di risoluzione del punto c per chi volesse guardarla. Siete i benvenuti a farci domande a riguardo al prossimo tutorato.
-
-
Nel secondo semestre i tutor saremo:
Alessandro Vici (email: Alessandro.vici@studenti.unipd.it)
Marco Baracchini (email: marco4baracchini@gmail.com )
Il tutorato si terrà di lunedì in aula 1A150.
L'aula è prenotata dalle 14:30 alle 17:30. Queste 3 ore sono pensate in questo modo:
-Dalle 14:30 alle 15:30: ora "libera", ovvero avrete l'aula a disposizione ma non ci saremo nessuno dei due tutor. Potete usare quest'ora per (idealmente) cominciare a dare un'occhiata agli esercizi che abbiamo caricato, o per confrontarvi, o whatever.
-Dalle 15:30 alle 17:30: ci siamo anche noi e vediamo degli esercizi.
Cercheremo sempre di caricare nel moodle gli esercizi che proporremo al tutorato successivo con due o tre giorni di anticipo.
A tutorato affronteremo gli esercizi alternatamente con risoluzione diretta alla lavagna o con "metodo interattivo" (cioè vi lasciamo risolvere l'esercizio individualmente/a gruppi e nel frattempo giriamo a disposizione di chi avesse dubbi).
Modalità duale su zoom (riunione ricorrente): https://unipd.zoom.us/j/82702854360?pwd=NkFjN24rRDQ2MkxiUk1wek5ON3c0Zz09ID riunione: 827 0285 4360
Passcode: 412887 -
-
Questo qui è un tipo di esercizio parecchio ricorrente. Questo è un caso in dimensione 5, ma la dimostrazione di fatto funzionerebbe esattamente allo stesso modo per uno spazio affine di dimensione generica, a patto che le due varietà che vi vengono date al posto dei due piani che sono nell'esercizio siano complementari.
(È lo stesso file che c'è nella sezione della seconda settimana qui sotto. Lo aggiungo qua per sottolinearlo).
-
Qui c'è un po' tutto il recap sulle baricentriche (mascherato come "fatti utili all'esercizio", ma di fatto è un recap sulle baricentriche): definizioni e cose utili per gli esercizi.
In più c'è anche la soluzione dell'esercizio che abbiamo fatto sulle baricentriche, che funge da esempio abbastanza buono.
(È lo stesso file che c'è nella sezione della settimana 3).
-
Proiezioni e simmetrie negli spazi affini. Equivalenza con le proprietà di idempotenza e autoinversione.
Trovare punti e spazi uniti di proiezioni e simmetrie.
(È lo stesso file che c'è nella sezione della settimana 4).
-
Questo è un po' più di un esercizio in realtà.
È un recap su isometrie, loro classificazione e composizione (studio di tutte le possibili combinazioni di due isometrie di quelle fondamentali).
-
Non abbiamo ancora fatto questo esercizio a un tutorato. Magari lo faremo.
In ogni caso ci sono due esercizi:
1) Studio generale di esistenza e ricavo dei punti di minima distanza. (Parecchio teorico e non eccessivamente utile in esame penso, ma è completo e generale).
2) Definizione di volume e il suo uso per il calcolo della distanza tra varietà. (Questo può essere invece utile negli esercizi).
-
Contiene un recap completo sui quaternioni, dalla definizione al modo di usarli per rappresentare e studiare le rotazioni.
I contenuti sono gli stessi che trovate nell'AGLQ alle pagine 216 e 217, solo rifrasati e allargati un po', per sottolineare le cose importanti.
(Il file è lo stesso che c'è nella sezione del tutorato 8, quello di lunedì 15 maggio).
-
Questi sono i miei appunti di geometria proiettiva di quando l'ho fatta io a Geometria 2.
Contengono forse un po' di più di quello che riuscirà a fare con voi il professore, visto che lì aveva più ore da dedicare alla proiettiva.
Però dovrebbero contenere tutto quello che avete fatto o farete a breve. Sono le stesse cose fatte dal professore (io le avevo riscritte dalle lezioni o dall'AGLQ) ma scritte in un modo un po' diverso.
Non è detto che vi ci troviate meglio rispetto che con gli appunti del professore, ma vistomai qualcuno ci si trovasse meglio e gli tornassero utili ve li carico qua.
-
È un classico esercizio del tipo "data una proiettività di matrice A=... , individuare tutte le varietà proiettive unite per tale proiettività".
Ci sono un paio di richiami utili all'inizio su punti uniti, iperpiani uniti e costruzione delle basi dei k-blocchi di Jordan.
C'è anche un accenno al polinomio caratteristico delle restrizioni.
Non c'è il richiamo sul polinomio minimo delle restrizioni (fatto invece a tutorato), che funziona come per il polinomio caratteristico.
Non c'è scritto esplicitamente come individuare tutte le possibili forme di Jordan di una eventuale restrizione della proiettività a una varietà unita. Tale discorso l'abbiamo fatto al tutorato 11 e usa polinomio caratteristico e polinomio minimo.
-
-
-
Codice d’accesso: fZ3..shX
-
-
Dato che è risultato difficile ho voluto scrivere bene tutti i dettagli dello svolgimento della formula ricavata nel terzo esercizio del tutorato di lunedì 27 marzo.
-
Codice d’accesso: 6Y3uq.bH
-
-
Vedremo la risoluzione di questi dei due esercizi caricati.
-
Codice d’accesso: A3P&c0n?
-
-
-
Codice d’accesso: Xc^c%C4q
-
-
-
Codice d’accesso: mc54C%V*
-
-
-
Codice d’accesso: Jyg.4yx%
-
-
Codice d’accesso: 6XJI6%zh
-
-
-
Codice d’accesso: ^9*@g^o.
-
La raccolta è di esami di geometria 2, perché proiettiva, fino a 2 anni fa, si faceva a geometria 2.
Ci sono quindi esercizi di proiettiva su cui esercitarvi, ma possono contenere cose che vanno un po' oltre a quello che avete fatto. Le cose sulle classificazioni di quadriche, ad esempio, non è richiesto che sappiate farle. In generale se avete il dubbio su qualche esercizio (dubbio sul se dovreste o meno saperlo fare) scriveteci che vi confermiamo.