TEORIE E MODELLI DEMOGRAFICI 2025-2026 - SCP4063360
Schema della sezione
-
Avete curiosità per i fenomeni demografici e i metodi di analisi propri della demografia?
Avete voglia di sperimentare un modo nuovo di apprendere e di mettervi in gioco?
Siete stanchi di memorizzare concetti, ma volete anche mettere in pratica le vostre CONOSCENZE, acquisendo COMPETENZE utili per il mercato del lavoro, passando dal sapere al saper fare?
Avete voglia di lavorare in gruppo in classe per aiutarvi ad apprendere e magari divertirvi insieme, partecipando a coinvolgenti sfide?
Allora questo è il corso giusto per voi!!Il corso di TEORIE E MODELLI DEMOGRAFICI si tiene utilizzando il metodo del Team Based Learning.
Venite alla prima lezione (Martedì 23 Settembre alle 14.30) per sperimentarlo!
Vi aiuterà a organizzare meglio i tempi di studio per non trovarsi a studiare tutto alla fine: alterneremo, infatti, una settimana di studio individuale a una settimana di attività in classe!. Ogni lezione durerà tre ore.
Creeremo un ambiente di apprendimento cooperativo, in cui non solo l'insegnante, ma ognuno di voi aiuterà gli altri ad imparare. E vi stupirete di vedere quanto questo sia utile!
La frequenza assidua e partecipata vi permetterà anche di guadagnare fino a 3 punti di bonus per il voto finale.
Vi aspetto! -
-
Report del questionario Wooclap per conoscere preconoscenze e interessi della classe. Chi siamo? Che cosa vorremmo studiare?
-
Caricato il 18/09/2025 17:37
-
Caricato il 18/09/2025 17:37
-
-
Utile per acquisire velocemente le conoscenze di base per chi non ha mai studiato demografia
Caricato il 18/09/2025 17:37 -
Utile per acquisire velocemente le conoscenze di base per chi non ha mai studiato demografia
Caricato il 18/09/2025 17:37
-
-
LINK a database utili:
POPOLAZIONE ITALIANA
- dati su popolazione italiana (struttura e dinamica) per ripartizione, regione, provincia e comune; bilancio demografico annuale e mensile; cittadini stranieri; Tavole di mortalità e fecondità per anno; previsioni demografiche; dati di nuzialità, ...
- Dati italiani su popolazione e indicatori di fecondità di periodo e coorte, a livello nazionale, regionale e di ripartizione. Contiene anche i dati per calolare la Probabilità di accrescimento della prole e la proporzione di donne per numero di figli
DATI SULLA POPOLAZIONE EUROPEA
EUROSTAT DATABASE: https://ec.europa.eu/eurostat/web/population-demography/demography-population-stock-balance/database
DATI SULLA POPOLAZIONE MONDIALE
UN: https://population.un.org/wpp/
USERGUIDE: https://population.un.org/dataportal/about/userguide
- Human mortality Database: dati comparativi tra Paesi sulla mortalità per coorte e per anno. (previa registrazione)
- Human Fertility Database (A livello nazionale, comparativo Europa + alcuni Paesi terzi)
https://www.humanfertility.org/cgi-bin/main.php
- Database Cohort fertility and Education (molto utile per confrontare l'evoluzione nel tempo dei tassi di fecondità per livello di istruzione e confronti tra Paesi)
http://www.cfe-database.org/database/
MICRODATI DEMOGRAFICI
- Database IPUMS- International (IPUMS-International is dedicated to collecting and distributing census data from around the world. The project goals are to collect and preserve data and documentation, harmonize data, and disseminate the harmonized data free of charge.
98 countries – 443 censuses and surveys
https://international.ipums.org/international/
- DHS Demographic and Health Survey: Programma e stat compiler
https://www.statcompiler.com/en/
-
-
The example of Medical School in Singapore
-
Caricato il 18/09/2025 17:37
-
Da leggere prima del 24 alle 12.30
Caricato il 18/09/2025 17:37 -
Caricato il 18/09/2025 17:37
-
Caricato il 18/09/2025 17:37
-
Aperto: mercoledì, 24 settembre 2025, 12:30Chiuso: mercoledì, 24 settembre 2025, 13:50
Ecco il primo quiz individuale: 8 quesiti in 10 minuti.
Dovete rispondere da soli, senza consultare i testi.
Allo scadere dei 10 minuti, il test si chiuderà e verrà inviato automaticamente.
Per ogni risposta corretta, 1 punto.
Per ogni risposta lasciata in bianco: 0 punti
Per ogni risposta errata - 0,1.
-
Aperto: mercoledì, 24 settembre 2025, 12:45Chiuso: mercoledì, 24 settembre 2025, 13:40
Ecco il primo quiz di gruppo.
Dopo aver discusso, dovete rispondere colletivamente e dare una risposta unica per il gruppo.
Se è giusta potete andare avanti. Se è sbagliata, potete ritentare, con punteggi che decrescono al crescere dei numeri di tentativi.
Libri e testi chiusi anche questa volta!
In bocca al lupo!!
-
Aperto: mercoledì, 24 settembre 2025, 15:00Chiuso: martedì, 7 ottobre 2025, 10:00
-
-
-
-
-
Aperto: martedì, 7 ottobre 2025, 14:30Chiuso: martedì, 7 ottobre 2025, 17:00
Quiz sulla Transizione demografica.
18 minuti per rispondere a 12 quesiti!
Attenzione:
Risposta corretta 1 punto
Risposta non data: 0 punti
Risposta sbagliata: -0,25
-
t_RAT: PopulationChange and Demographic transition QuizAperto: martedì, 7 ottobre 2025, 14:45Chiuso: martedì, 7 ottobre 2025, 16:50
-
UPLOAD T-APP1 CompitoAperto: mercoledì, 8 ottobre 2025, 12:30Data limite: mercoledì, 8 ottobre 2025, 14:15
-
T_APP2 - UP-LOAD your POSTER CompitoAperto: giovedì, 9 ottobre 2025, 08:30Data limite: giovedì, 9 ottobre 2025, 11:30
-
- Period-age specific rates
- Age standardization: direct and indirect
- Decomposition of differences between rates and proportions
- Longitudinal and cross section analysis
- Death probability
- Infant mortality rate
-
Period age specific rates.The influence of age structure on demographic processes. How to compare processes across time and spaces correctly. Direct and indirect standardization
-
Kitagawa decomposition
-
Diagramma di Lexis, analisi longitudinale e per coorte, probabilità,