Marco Noro

Marco Noro
Nazione:Italia
Interessi: Array

Corsi

Il corso fornisce le conoscenze di base per affrontare, sia dal punto di vista del calcolo numerico che delle misure sul campo, le principali tematiche inerenti l'acustica applicata: la propagazione del suono all'aperto ed al chiuso, l'acustica architettonica, il fonoisolamento, l'acustica negli ambienti di lavoro, il rumore negli impianti tecnologici, le misure acustiche, le vibrazioni.

Al termine del corso lo studente avrà acquisito le competenze sufficienti per poter operare con cognizione di causa nel campo delle principali misure e valutazioni di impatto e clima acustico, sia in campo libero che diffuso, proponendo soluzioni capaci di risolvere le principali problematiche di tipo acustico.

Categoria DIPARTIMENTO DI TECNICA E GESTIONE DEI SISTEMI INDUSTRIALI - DTG / A.A.2024 - 2025 / Corsi di laurea / IN0509 - INGEGNERIA GESTIONALE

Benvenuti nel corso di Fisica tecnica per Ingegneria gestionale (canale 1).

Il corso fornirà le competenze teoriche essenziali relative ai processi ed il funzionamento delle principali apparecchiature ed impianti che consentono di "produrre" (in realtà, "convertire") ed utilizzare l'energia per lo svolgimento di tutte le attività della moderna società, nel modo più efficiente possibile.

Verranno fornite le basi per comprendere e poter approfondire, in corsi successivi, come si può gestire l'energia nelle sue diverse forme in modo sostenibile nelle aziende, nei processi e negli edifici .

Tutto il materiale didattico è disponibile in questa pagina Moodle del corso.

Categoria DIPARTIMENTO DI TECNICA E GESTIONE DEI SISTEMI INDUSTRIALI - DTG / A.A.2024 - 2025 / Corsi di laurea / IN0509 - INGEGNERIA GESTIONALE