- modelli di comportamento dei materiali, mediante tecniche analitiche e numeriche (es.regressione non lineare, best fitting, etc.)
- modelli di attrito in campo plastico, mediante tecniche sperimentali e di analisi inversa,
- modelli di scambio termico, in considerazione dei flussi termici insorgenti durante i processi.
Saranno sviluppate competenze nell’impostazione e nella conduzione di una progettazione di processo mediante simulazione numerica.
- Enseignant: Andrea Ghiotti