Profilo personale: Sebastiano Chiodini
Sebastiano Chiodini
Corsi
- Docente: Marco Azzolin
- Docente: Ernesto Benini
- Docente: Roberta Bertani
- Docente: Carlo Bettanini Fecia Di Cossato
- Docente: Mattia Bruschetta
- Docente: Sebastiano Chiodini
- Docente: Giacomo Colombatti
- Docente: Alberto Doria
- Docente: Alessandro Francesconi
- Docente: Ugo Galvanetto
- Docente: Luca Malavolta
- Docente: Stefano Renato Marotto
- Docente: Lorenzo Olivieri
- Docente: Francesco Picano
- Docente: Bortolino Saggin
- Docente: Francesco Sanniti
- Docente: Gianpaolo Savio
- Docente: Francesco Scabbia
- Docente: Marco Tancon
- Docente: Andrea Zambon
- Docente: Alberto Benato
- Docente: Arianna Berto
- Docente: Giovanni Boschetti
- Docente: Andrea Bottacin Busolin
- Docente: Katya Brunelli
- Docente: Martina Calzavara
- Docente: Alberto Campagnolo
- Docente: Sebastiano Chiodini
- Docente: Andrea Diani
- Docente: Christos Efthymiopoulos
- Docente: Maurizio Faccio
- Docente: Paolo Ferro
- Docente: Serena Finco
- Docente: Michele Forzan
- Docente: Andrea Ghiotti
- Docente: Antonia Larese De Tetto
- Docente: Matteo Massaro
- Docente: Giovanni Meneghetti
- Docente: Riccardo Minto
- Docente: Roberto Panizzolo
- Docente: Nicola Petrone
- Docente: Valentina Salomoni
- Docente: Enrico Simonetto
- Docente: Piergiorgio Sonato
- Docente: Mia Tosi
- Docente: Jacopo Vivian
- Docente: Carlo Bettanini Fecia Di Cossato
- Docente: Francesco Branz
- Docente: Sebastiano Chiodini
- Docente: Silvio Cocuzza
- Docente: Giacomo Colombatti
- Docente: Ugo Galvanetto
- Docente: Mirko Magarotto
- Docente: Daniele Pavarin
- Docente: Mirco Zaccariotto
- Docente: Francesco Barato
- Docente: Rachele Bertolini
- Docente: Carlo Bettanini Fecia Di Cossato
- Docente: Stefania Bruschi
- Docente: Sebastiano Chiodini
- Docente: Giacomo Colombatti
- Docente: Gianmaria Concheri
- Docente: Manuele Dabala'
- Docente: Federico Dalla Barba
- Docente: Alessandro Francesconi
- Docente: Ugo Galvanetto
- Docente: Mirko Magarotto
- Docente: Andrea Magrini
- Docente: Giampiero Naletto
- Docente: Lorenzo Olivieri
- Docente: Francesco Picano
- Docente: Enrico Simonetto
- Docente: Mirco Zaccariotto

Il progetto MORPHEUS ha come obiettivo la realizzazione di un prototipo di un robot per l'esplorazione di superfici planetarie. Per realizzare questo robot di esplorazione, detto anche rover, vengono utilizzate tecnologie che sono lo stato dell'arte della robotica e allo stesso tempo si cerca di svilupparne di nuove. L'intento è che il rover abbia capacità di navigazione autonoma e monti un braccio robotico per la raccolta di campioni rocciosi. Finalità del progetto è anche la partecipazione a competizioni studentesche come l'European Rover Challange, una competizione annuale internazionale di robot marziani a cui partecipano squadre provenienti da tutto il mondo.
All’interno del gruppo MORPHEUS vengono affrontate tutte le fasi che portano alla creazione del rover, partendo dalla definizione dei requisiti di progetto, la progettazione fino alla costruzione vera e propria e allo svolgimento di test per valutare i modelli costruiti.
C'è la possibilità che il lavoro svolto nell'ambito del progetto sfoci in un lavoro di tesi
Impegno richiesto:
Non è necessaria alcuna conoscenza pregressa, ma tanta voglia di mettersi in gioco e di imparare. Le task vengono svolte principalmente in autonomia ed è richiesto l'impegno settimanale di almeno una giornata da dedicare alla task da svolgere. Viene effettuata bi-settimanalmente una riunione con tutto il team, con la possibilità di farla sia in presenza che via Zoom.
- Docente: Sebastiano Chiodini