L'insegnamento illustra le conoscenze essenziali della disciplina denominata "Software Engineering".
L'organizzazione del corso facilita la pratica delle conoscenze acquisite, sia in aula che per auto-formazione, tramite lo svolgimento di un impegnativo progetto didattico di sviluppo software, da svolgere in modo collaborativo, secondo metodi professionali (cioè "a regola d'arte") per conduzione, monitoraggio, e valutazione qualitativa delle attività.
Tratto saliente di tale progetto didattico è il rapporto diretto e continuativo con il docente-committente e un proponente-mentore esterno.
Programmazione ad oggetti, a.a. 25/26

Benvenuti al corso di Ricerca Operativa!

L'insegnamento intende presentare agli studenti il World-Wide Web e le tecnologie informatiche che lo caratterizzano. Ha lo scopo di fornire le conoscenze necessarie per la progettazione e lo sviluppo di siti web di qualità con l'uso delle tecnologie più avanzate. Vengono presentate le moderne tecnologie web, i linguaggi standard e i paradigmi di progettazione web sia desktop che mobile. Verranno inoltre trattati aspetti dell’interattività sul web (linguaggi di script).

Lo scopo del corso è rendere gli studenti in grado di sviluppare siti web accessibili e ben indicizzati dai motori di ricerca.