
Al termine dell'insegnamento, lo studente o la studentessa sarà in grado di:
1. Conoscenza e capacità di comprensione: riconoscere e descrivere correttamente problemi statistici legati a studi sperimentali in ambito biomedico.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: identificare e applicare con consapevolezza le metodologie e gli strumenti statistici più adeguati a seconda del caso di studio.
3. Autonomia di giudizio: sviluppare senso critico nell’utilizzo dei metodi statistici e nella valutazione dei risultati ottenuti.
4. Abilità comunicative: presentare e discutere risultati statistici in modo chiaro, anche in contesti collaborativi.
5. Capacità di apprendimento: lavorare in gruppo, gestire un progetto analitico e acquisire autonomia nell’uso del software statistico R.
- Teacher: Laura Ventura