Informazioni sui Progetti Studenteschi, Sezione: THRUST | STEM

Pagina home del corso
  • Generale

    • Informazioni Generali

      I progetti studenteschi sono attività nelle quali gruppi di studenti, solitamente coordinati da un docente, lavorano alla progettazione e costruzione di dispositivo manufatti ingegneristici o macchinari che poi essi stessi presentano a specifiche gare nelle quali questi sono posti in competizione con analoghi dispositivi realizzati dagli studenti di altre università italiane ed estere.
      Sono quindi eccellenti occasioni per mettere in pratica le proprie conoscenze ingegneristiche e il proprio talento creativo confrontandosi con propri coetanei che studiano in altri atenei. L'Università di Padova vanta una lunga tradizione in queste competizioni, ove ha spesso raccolto importanti riconoscimenti, anche a livello internazionale, una conferma questa dell'eccellenza tecnologica del nostro Ateneo confermata anche dalle recenti valutazioni svolte dall'agenzia nazionale ANVUR, che lo hanno visto primeggiare in Italia nell'area dell'Ingegneria Industriale ed altre 6 aree scientifiche, su un totale di 14 aree complessive. La partecipazione è su base volontaria e subordinata all'accettazione da parte del docente che coordina il progetto.


THRUST

  • THRUST

    THRUST è un progetto studentesco che ha come obiettivo quello di  di progettare, assemblare e lanciare un sounding rocket a motore ibrido che raggiunga i 3 Km di altezza, con tutti i sistemi ad esso associati: rampa di lancio, ground station, test facilities.

    Come obiettivo c’è anche quello di partecipare ad EuroC, una competizione che si svolge annualmente in Portogallo a cui partecipano i migliori team universitari d’Europa.

    Un altro aspetto importante è che tutti i membri del team acquisiscano nuove conoscenze e possano consolidare quelle date dall’università, vivendo a 360 gradi un progetto spaziale, occupandosi di ogni sua singola parte, dalla ricerca alla parte tecnica.

    Responsabile: Francesco Barato

    Contatti: