Section: LEDS for Africa | Informazioni sui Progetti Studenteschi | STEM

Main course page
  • General

    • Informazioni Generali

      Student projects are activities in which groups of students, usually coordinated by a faculty member, work on the design and construction of device engineering artifacts or machinery that they then submit to specific competitions in which these are placed in competition with similar devices made by students from other Italian and foreign universities. These are excellent opportunities to put engineering knowledge and creative talents into practice by competing with peers studying at other universities. The University of Padua has a long tradition in these competitions, where it has often garnered important awards, even at the international level, a confirmation of the technological excellence of our University also confirmed by the recent evaluations carried out by the national agency ANVUR, which saw it excel in Italy in the area of Industrial Engineering and 6 other scientific areas, out of a total of 14 areas overall. Participation is on a voluntary basis and subject to acceptance by the faculty member coordinating the project.


LEDS for Africa

  • LEDS for Africa

    LEDS for Africa è un progetto studentesco dell’Università di Padova, il cui scopo è di promuovere l’accesso all’energia sostenibile nei paesi in via di sviluppo attraverso l’impiego di tecnologie rinnovabili distribuite.

    LEDS for Africa nasce nel 2018 come progetto spin-off dell’associazione LEDS - L’Energia Degli Studenti (Ingegneria Elettrica ed Energetica), ed oggi conta 15-20 membri provenienti da diversi corsi di laurea. Grazie al supporto del Dipartimento di Ingegneria Industriale, dal 2019 abbiamo la possibilità di lavorare e testare diverse soluzioni presso una struttura di laboratorio dedicata nella sede di via Gradenigo.

    La partecipazione è aperta a tutti gli studenti dell’Università di Padova interessati a contribuire ad un progetto innovativo di cooperazione e sostenibilità. Cerchiamo in particolare studenti dell’ambito ingegneristico che abbiano voglia di cimentarsi in attività realizzative concrete, impegnandosi a lavorare in team per un obiettivo ad elevato contenuto etico e sociale. LEDS for Africa offre l’opportunità di applicare e approfondire le conoscenze acquisite durante il tradizionale percorso accademico, acquisire nuove competenze (tecniche e non), studiare e testare l’applicazione di tecnologie energetiche rinnovabili in situazioni critiche e complesse.

    Responsabile: Massimo Guarnieri

    Contatti: