Informazioni sui Progetti Studenteschi, Sezione: LEDS for Africa | STEM

Pagina home del corso
  • Generale

    • Informazioni Generali

      I progetti studenteschi sono attività nelle quali gruppi di studenti, solitamente coordinati da un docente, lavorano alla progettazione e costruzione di dispositivo manufatti ingegneristici o macchinari che poi essi stessi presentano a specifiche gare nelle quali questi sono posti in competizione con analoghi dispositivi realizzati dagli studenti di altre università italiane ed estere.
      Sono quindi eccellenti occasioni per mettere in pratica le proprie conoscenze ingegneristiche e il proprio talento creativo confrontandosi con propri coetanei che studiano in altri atenei. L'Università di Padova vanta una lunga tradizione in queste competizioni, ove ha spesso raccolto importanti riconoscimenti, anche a livello internazionale, una conferma questa dell'eccellenza tecnologica del nostro Ateneo confermata anche dalle recenti valutazioni svolte dall'agenzia nazionale ANVUR, che lo hanno visto primeggiare in Italia nell'area dell'Ingegneria Industriale ed altre 6 aree scientifiche, su un totale di 14 aree complessive. La partecipazione è su base volontaria e subordinata all'accettazione da parte del docente che coordina il progetto.


LEDS for Africa

  • LEDS for Africa

    LEDS for Africa è un progetto studentesco dell’Università di Padova, il cui scopo è di promuovere l’accesso all’energia sostenibile nei paesi in via di sviluppo attraverso l’impiego di tecnologie rinnovabili distribuite.

    LEDS for Africa nasce nel 2018 come progetto spin-off dell’associazione LEDS - L’Energia Degli Studenti (Ingegneria Elettrica ed Energetica), ed oggi conta 15-20 membri provenienti da diversi corsi di laurea. Grazie al supporto del Dipartimento di Ingegneria Industriale, dal 2019 abbiamo la possibilità di lavorare e testare diverse soluzioni presso una struttura di laboratorio dedicata nella sede di via Gradenigo.

    La partecipazione è aperta a tutti gli studenti dell’Università di Padova interessati a contribuire ad un progetto innovativo di cooperazione e sostenibilità. Cerchiamo in particolare studenti dell’ambito ingegneristico che abbiano voglia di cimentarsi in attività realizzative concrete, impegnandosi a lavorare in team per un obiettivo ad elevato contenuto etico e sociale. LEDS for Africa offre l’opportunità di applicare e approfondire le conoscenze acquisite durante il tradizionale percorso accademico, acquisire nuove competenze (tecniche e non), studiare e testare l’applicazione di tecnologie energetiche rinnovabili in situazioni critiche e complesse.

    Responsabile: Massimo Guarnieri

    Contatti: