Informazioni sui Progetti Studenteschi, Sezione: Formula SAE | STEM

Pagina home del corso
  • Generale

    • Informazioni Generali

      I progetti studenteschi sono attività nelle quali gruppi di studenti, solitamente coordinati da un docente, lavorano alla progettazione e costruzione di dispositivo manufatti ingegneristici o macchinari che poi essi stessi presentano a specifiche gare nelle quali questi sono posti in competizione con analoghi dispositivi realizzati dagli studenti di altre università italiane ed estere.
      Sono quindi eccellenti occasioni per mettere in pratica le proprie conoscenze ingegneristiche e il proprio talento creativo confrontandosi con propri coetanei che studiano in altri atenei. L'Università di Padova vanta una lunga tradizione in queste competizioni, ove ha spesso raccolto importanti riconoscimenti, anche a livello internazionale, una conferma questa dell'eccellenza tecnologica del nostro Ateneo confermata anche dalle recenti valutazioni svolte dall'agenzia nazionale ANVUR, che lo hanno visto primeggiare in Italia nell'area dell'Ingegneria Industriale ed altre 6 aree scientifiche, su un totale di 14 aree complessive. La partecipazione è su base volontaria e subordinata all'accettazione da parte del docente che coordina il progetto.


Formula SAE

  • Formula SAE

    Il progetto Formula SAE è una competizione automobilistica internazionale riservata alle Università di tutto il mondo che consiste nel progettare, costruire, presentare e pilotare in pista una vettura con caratteristiche tecniche dal regolamento SAE.

    A partire dal 2006, l'Università di Padova ha partecipato alla competizione ogni anno con una nuova vettura, migliorando progressivamente i propri risultati agli eventi ed introducendo notevoli migliorie fino ad arrivare all'attuale sedicesima vettura, la MG 17.22.

    Dal 2015, inoltre, il Team ha deciso di realizzare anche un'innovativa auto elettrica con cui competere nella specifica categoria. Nel 2016 il Team ha presentato la prima vettura, la ORIGIN-E. La sesta vettura elettrica, la SG-e 05, ha preso parte alle competizioni internazionali nel corso della stagione 2021/2022, ottenendo ottimi risultati.

    Responsabile: Prof. Giovanni Meneghetti

    Contatti: