
Il corso parte dalle nozioni generali sulle fonti di energia e sugli scambi energetici per applicarli ad impianti e macchine per la conversione dell’energia.
Tutto è volto ad acquisire conoscenze sui criteri di scelta e di progettazione preliminare oltre alle caratteristiche funzionali e costruttive delle macchine a fluido per la conversione di energia (macchine volumetriche e turbomacchine) quali pompe, ventilatori, compressori e turbine e il loro impiego negli impianti di conversione energetica.
L'applicazione dei cicli termodinamici verrà inoltre focalizzata nell'acquisire competenze nell'analisi e la modellazione dei motori a combustione interna, compresi motori ad accensione comandata, ad accensione spontanea e veicoli ibridi; e dei processi di combustione, emissioni e inquinamento.
Tutto è volto ad acquisire conoscenze sui criteri di scelta e di progettazione preliminare oltre alle caratteristiche funzionali e costruttive delle macchine a fluido per la conversione di energia (macchine volumetriche e turbomacchine) quali pompe, ventilatori, compressori e turbine e il loro impiego negli impianti di conversione energetica.
L'applicazione dei cicli termodinamici verrà inoltre focalizzata nell'acquisire competenze nell'analisi e la modellazione dei motori a combustione interna, compresi motori ad accensione comandata, ad accensione spontanea e veicoli ibridi; e dei processi di combustione, emissioni e inquinamento.
- Enseignant: Giorgio Pavesi