Résumé de section

    • NOTA: se l'iscrizione alla pagina chiede una password, scrivere "matematica". 

  • Marqué
    • Le presentazioni saranno: 

      Laurea Triennale: 1C/150 pomeriggio (14): ===>locandina

      Laurea Magistrale: 1A/150 mattina (9) e pomeriggio (14): ===>locandina

      (entrambe con duale via Zoom, link nelle locandine) 

      Ulteriori informazioni nella pagina moodle dell'anno 2023/24 : ===>  
      https://stem.elearning.unipd.it/course/view.php?id=6130
        


  • Il giorno giovedi' 22 dicembre nell'orario 15.00-15.30  (aula di lezione) ci sarà una presentazione dei 3 corsi a scelta del secondo semestre del secondo anno. 



  • Per laurearsi gli studenti devono avere un piano di studi approvato, ed aver sostenuti/riconosciuti tutti gli esami presenti in tale piano; eventuali esami sostenuti fuori piano rimangono nella carriera studente ma non contribuiscono al titolo di studio e non sono considerati per il calcolo della media ponderata. 

    Gli studenti  "troppo fuori corso" che non riescano a inserire/modificare il piano via uniweb devono rivolgersi al responsabile pratiche studenti (attualmente M.Cailotto). 

    • Primo periodo di compilazione: 9 novembre - 12 dicembre. 

      si consiglia di compilare il piano entro novembre, in modo che eventuali problemi di approvazione possano essere superati prima della chiusura della finestra di compilazione. 

      Il piano di studi può essere compilato via Uniweb dagli studenti iscritti al terzo anno della Laurea (fino a 2 anni FC), e al primo e secondo anno della Laurea Magistrale (fino a 1 anno FC). Gli studenti che non possono cambiare il piano via Uniweb, devono rivolgersi per eventuali variazioni al responsabile pratiche studenti (attualmente M.Cailotto). 

    • Secondo periodo di compilazione: 29 marzo - 10 maggio

      si consiglia di compilare il piano entro aprile, in modo che eventuali problemi di approvazione possano essere superati prima della chiusura della finestra di compilazione. 

      Il piano di studi può essere compilato via Uniweb dagli studenti iscritti al terzo anno della Laurea (fino a 2 anni FC), e al primo e secondo anno della Laurea Magistrale (fino a 1 anno FC). Gli studenti che non possono cambiare il piano via Uniweb, devono rivolgersi per eventuali variazioni al responsabile pratiche studenti (attualmente M.Cailotto). 

    • Terzo periodo di compilazione: 5 giugno - 15 luglio 

      questa finestra di compilazione serve soprattutto per chi deve modificare il piano prima di fare domanda di laurea; si consiglia di compilare il piano entro giugno, in modo che eventuali problemi di approvazione possano essere superati prima della chiusura della finestra di compilazione. 

      anche in questa finestra possono compilare/cambiare il piano anche studenti fuori corso (fino a 2 anni per LT, fino a 1 per LM); è importante cambiare il piano di studi prima di completare la domanda di laurea (una volta completata la domanda di laurea non è più possibile cambiare il piano di studi via uniweb; per eventuali dubbi/problemi rivolgersi a M.Cailotto).


    • ********************************************************************************************************************************

    • Quarto periodo di compilazione: 21 agosto - 10 ottobre. 

      questa finestra di compilazione serve soprattutto per chi deve modificare il piano prima di fare domanda di laurea; si consiglia di compilare il piano entro giugno, in modo che eventuali problemi di approvazione possano essere superati prima della chiusura della finestra di compilazione. 

      anche in questa finestra possono compilare/cambiare il piano anche studenti fuori corso (fino a 2 anni per LT, fino a 1 per LM); è importante cambiare il piano di studi prima di completare la domanda di laurea (una volta completata la domanda di laurea non è più possibile cambiare il piano di studi via uniweb; per eventuali dubbi/problemi rivolgersi a M.Cailotto).


    • ********************************************************************************************************************************

  • Dal 3 al 22 maggio si può fare domanda per svolgere tutorato didattico/informativo nel prossimo anno accademico. 

    Pagina ufficiale: 
    https://www.unipd.it/diventare-tutor

    La scuola di Scienze e quella di Ingegneria cercano ogni anno molti tutor per i corsi di matematica di base dei primi anni (si tratta di domande distinte, ciascuno può fare più domande). 
    I colloqui per Scienze si svolgeranno il giorno 26 maggio (con eventualmente una certa elasticità). 

    Possono fare domanda gli studenti iscritti alla magistrale, e quelli iscritti al terzo anno triennale che prevedono di laurearsi entro settembre 2023. 

  • L'OFA è l'obbligo formativo aggiuntivo che viene attribuito se al test di ingresso si ottiene un punteggio inferiore ad un fissato limite; questo comporta di dover risolvere l'obbligo per poter accedere agli esami universitari; se non viene superato l'OFA non si possono registrare esami e non si può accedere al secondo anno. 

    Vedere anche il moodle dedicato nella sezione della Scuola di Scienze. 

  • Viene proposto un corso base di LaTex per laureandi: gli interessati possono iscriversi alla pagina moodle corrispondente

    https://stem.elearning.unipd.it/course/view.php?id=3932

    (prima edizione 21 e 26 ottobre). 

  • La biblioteca di Matematica organizza dei corsi di bibliografia per laureandi di matematica: 

    per informazioni vedere il sito della biblioteca, per esempio: 

    http://bibliotecamatematica.cab.unipd.it/usa-la-biblioteca/contenuti-usa-la-biblioteca/consulenza-bibliografica

    • Vi sono varie scadenze decide dall'Ateneo, per cui si trovano informazioni precise sul sito unipd, per esempio: 

      periodi di presentazione delle domande di laurea (sono parecchio anticipate rispetto alla data di laurea!): https://www.unipd.it/laurearsi 

      recapiti della segreteria carriere studentihttps://www.unipd.it/backoffice-carriere-studenti