Section outline

  • L'esame di Geometria 2 consiste nei due scritti (sulle parti dei due semestri) separatamente, e in un orale obbligatorio su tutto il programma. 

    Il primo semestre comprende: forme quadratiche, quadriche e coniche; curve differenziali; 

    Il secondo semestre comprende: superficie differenziali (e curve sulle superficie), topologia generale. 

    Gli scritti possono essere superati con i compitini durante un semestre, oppure con gli appelli ufficiali (in ogni appello si può fare la prima parte, la seconda parte, o tutto, o niente). 

    Nota: per la parte di geometria differenziale di curve e superficie è ammesso portare all'esame scritto un foglio protocollo con le formule di derivazione/integrazione e le formule ritenute utili dimostrate durante il corso. 

    Nota: per la parte di topologia è ammesso portare all'esame scritto una stampa della sezione "8.Tavole riassuntive" degli appunti di topologia in G&Te. 

    La consegna di uno scritto su una parte del corso implica la rinuncia ad eventuali voti precedenti su quella parte. 

    Date dei compitini: 24 novembre, 15 gennaio; 27 aprile, 12 giugno. 

    Date degli appelli: 28 gennaio (A), 18 febbraio (A, B recupero aa precedente), 24 giugno (A,B), 13 luglio (A,B), 24 agosto (A,B), 11 settembre (A,B). 

    (gli orali si svolgono la settimana successiva agli scritti, in linea di massima) 

    Durante l'anno si useranno liste di iscrizione agli esami scritti su questa pagina moodle; dopo la fine del corso useremo liste su Uniweb; i risultati degli scritti e le liste di iscrizione per gli orali saranno sempre in questa pagina moodle.