Schema della sezione

    • Le presentazioni saranno: 
       
      Laurea Triennale: giovedì 25 settembre 2025 1A/150 mattino (9): ===>  programma


      Laurea Magistrale: mercoledì 24 settembre 2025 1A/150 mattina (9) e pomeriggio (14): ===> programma

      (le locandine conterranno anche gli indirizzi Zoom)



    • Le presentazioni saranno: 
       
      Laurea Triennale: giovedì 26 settembre 1C/150 mattino (9): ===>  programma


      Laurea Magistrale: mercoledì 25 settembre 1C/150 mattina (9) e pomeriggio (14): ===> programma

      (le locandine contengono anche gli indirizzi Zoom)
    • Domande frequenti: 

      quanti esami e cfu si devono inserire nel piano magistrale? 

      in un piano magistrale devono esserci al massimo 12 esami con i quali ottenere almeno 80 cfu (che sommati con i 36 della tesi e i 4 delle attività seminaristi/linguistiche danno il minimo 120 per ottenere la laurea magistrale; è difficile finire il piano con esattamente 120 cfu, ma non si deve superare di troppo aggiungendo esami non necessari); per esempio 10 esami da 8 cfu (totale 80), oppure 9 esami da 8 cfu e 2 esami da 6 cfu (totale 84), ... , oppure 4 esami da 8 cfu e 8 esami da 6 cfu (totale 80); per esercizio scrivere tutta la combinatoria, tenendo conto anche degli esami da 7 cfu. 

      c'è uno schema di riferimento per il piano magistrale ? 

      https://www.math.unipd.it/~maurizio/ccs/StudyPlanSchemeMathematicsTot-2024-25.pdf (concettuale) 

      (vedi sotto per le regole della procedura UniWeb)

      si possono inserire esami del terzo anno nel piano magistrale ? 

      fino a 2 corsi del terzo anno non si fanno problemi, specie se scelti per gli obblighi nei settori disciplinari; per inserirne di più si richiedono motivazioni. 

      si possono inserire esami psico-pedo nel piano magistrale ? 

      al più uno, e solo per i  piani chiaramente "didattici"; ma non si consiglia. 

      che esami si possono inserire come liberi ? 

      certamente gli esami attivati a matematica (consigliato); in funzione di interessi personali e della preparazione per la tesi vi sono varie altre scelte possibili (computer science, data science, fisica, ...), ma devono essere scelte motivate. 

      È vero che per iscriversi alla magistrale serve un voto minimo di laurea ? 

      per iscriversi alla magistrale è necessario avere una laurea triennale in matematica (o una valutata idonea) con voto finale almeno 85/110. 

      È vero che per iscriversi alla magistrale serve una procedura di valutazione titoli ? 

      si, e` obbligatorio per tutti (anche per chi ha i requisiti automatici) presentare la domanda di valutazione requisiti, altrimenti la procedura per immatricolarsi non viene attivata.