Antonio Mora

Reservations

Name
Date
Place
Description
Reservation start on
Reservation end on
Company visit - UNOX13 November 2025, 2:30 PMThe visit of UNOX (Cadoneghe, Padova), will take place on November 13th, 2025, from 14:30 (departure from Vicenza, Viale Margherita) to 18:30 (arrival at Vicenza, Vale Margherita). The company visit is part of the course program and it is a useful opportunity to see how the process of new product development in a company works and also to visit the production plants that have been equipped with digital technologies.  There will be a bus leaving from Vicenza and getting you back; in alternative, you can reach the company independently and/or get back independently as well. Please, register your presence at the company visit and also book your seat in the bus if interested by Friday, October 24th, 2025. Thanks for your collaboration. Lara Agostini21 October 2025, 12:45 PM28 October 2025, 11:59 PM

Courses

Il corso si propone di far acquisire allo studente le nozioni basilari relative ai materiali metallici con particolare riferimento alle problematiche relative all'ingegneria meccatronica e meccanica dell'innovazione del prodotto. Lo studente acquisirà l'abilità di correlare le proprietà fisiche e meccaniche dei materiali metallici con la loro microstruttura, e allo stesso tempo imparerà a correlare la microstruttura con i parametri di processo da cui deriva.
L'obiettivo è di poter fornire allo studente un valido strumento per la scelta ed il miglior utilizzo dei materiali metallici a seconda dell'applicazione a cui ci si riferiscono.

Category DIPARTIMENTO DI TECNICA E GESTIONE DEI SISTEMI INDUSTRIALI - DTG / A.A. 2022 - 2023 / Corsi di laurea / IN2376 - INGEGNERIA MECCATRONICA

Il corso si propone di far acquisire allo studente le nozioni basilari relative ai processi metallurgici, trattamenti termici e termomeccanici e la loro influenza sulle proprietà tecnologiche finali delle principali leghe metalliche utilizzate nell'ambito dell'ingegneria meccanica e nell'innovazione del prodotto. Lo studente acquisirà le conoscenza delle principali tecniche, atmosfere e difetti derivati dall'uso dei trattamenti termici e controlli applicabili. L'obiettivo è di poter fornire allo studente un valido strumento per la scelta e progettazione di un trattamento termico delle leghe metalliche a seconda dell'applicazione a cui ci si riferiscono.

Category DIPARTIMENTO DI TECNICA E GESTIONE DEI SISTEMI INDUSTRIALI - DTG / A.A. 2023 - 2024 / Corsi di laurea / IN2375 - INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE DEL PRODOTTO