Profilo personale: Roberto Oboe
Roberto Oboe
Corsi
Moodle del corso di Controlli Automatici per Ingegneria Gestionale - Vicenza
- Docente: Roberto Oboe
- Docente: Gian Antonio Susto

L'obiettivo centrale del corso di Controlli Automatici è lo sviluppo di conoscenze e abilità necessarie per studiare i sistemi dinamici ad un solo ingresso e uscita nel dominio del tempo e di Laplace. L'obiettivo è poi di progettare sistemi di controllo in retroazione.
Oltre allo studio del comportamento, si cerca di identificare dei parametri per valutare le prestazioni del sistema dinamico retroazionato. Identificato il tipo di prestazione richiesta, il corso permette di ottenere le competenze per sintetizzare le azioni di controllo per ottenere le specifiche richieste.
Oltre allo studio del comportamento, si cerca di identificare dei parametri per valutare le prestazioni del sistema dinamico retroazionato. Identificato il tipo di prestazione richiesta, il corso permette di ottenere le competenze per sintetizzare le azioni di controllo per ottenere le specifiche richieste.
- Docente: Riccardo Antonello
- Docente: Roberto Oboe

L’obiettivo centrale del corso di Controlli Automatici è fornire agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie per analizzare e comprendere il comportamento dei sistemi dinamici a singolo ingresso e singola uscita, sia nel dominio del tempo sia nel dominio di Laplace.
Il corso introduce i principi fondamentali della modellizzazione dei sistemi, delle loro proprietà dinamiche e delle tecniche di analisi della risposta libera e forzata. Particolare attenzione è dedicata alla progettazione di sistemi di controllo in retroazione, con l’obiettivo di garantire prestazioni desiderate in termini di stabilità, precisione e rapidità di risposta.
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di:
1. modellare sistemi dinamici lineari mediante equazioni differenziali e funzioni di trasferimento;
2. analizzare la risposta temporale e in frequenza dei sistemi;
3. valutare stabilità e prestazioni attraverso criteri analitici e grafici;
4. progettare sistemi di controllo in retroazione capaci di soddisfare specifiche assegnate.
Il corso introduce i principi fondamentali della modellizzazione dei sistemi, delle loro proprietà dinamiche e delle tecniche di analisi della risposta libera e forzata. Particolare attenzione è dedicata alla progettazione di sistemi di controllo in retroazione, con l’obiettivo di garantire prestazioni desiderate in termini di stabilità, precisione e rapidità di risposta.
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di:
1. modellare sistemi dinamici lineari mediante equazioni differenziali e funzioni di trasferimento;
2. analizzare la risposta temporale e in frequenza dei sistemi;
3. valutare stabilità e prestazioni attraverso criteri analitici e grafici;
4. progettare sistemi di controllo in retroazione capaci di soddisfare specifiche assegnate.
- Docente: Giacomo Baggio
- Docente: Roberto Oboe