Vai al contenuto principale
Se prosegui nella navigazione del sito, ne accetti le politiche:
  • Condizioni di utilizzo e trattamento dei dati
Prosegui
x
Italiano ‎(it)‎
English ‎(en)‎ Français ‎(fr)‎ Italiano ‎(it)‎
Ospite
Login
Macroarea STEM
Home Calendario Unipd Portale Didattica Orari Uniweb Webmail My Media
Macroarea STEM
  • Home
  • Calendario
  • Unipd
  • Portale Didattica
  • Orari
  • Uniweb
  • Webmail
  • My Media
  • Altro
Espandi tutto Minimizza tutto
  1. DIPARTIMENTO DI MATEMATICA "Tullio Levi-Civita" - DM
  2. A.A. 2022 - 2023
  3. Corsi di laurea
  4. SC1167 - INFORMATICA
  5. 2022-SC1167-000ZZ-2020-SC01103936-N0
  6. Settimana 2: 10-14 ottobre 2022
  7. Argomento T2 (i processi di ciclo di vita del software): materiale di lezione

Argomento T2 (i processi di ciclo di vita del software): materiale di lezione

Aggregazione dei criteri

L'argomento T2 illustra come la "vita" del software si dipani tra un momento iniziale, in cui l'attenzione è tutta incentrata sui bisogni che motivano la sua realizzazione, e la sua vita operativa, fino all'eventuale ritiro definitivo, in cui il suo ulteriore utilizzo è deprecato o non più possibile tecnologicamente, attraverso tutte le attività che chiamiamo "sviluppo". Il tema centrale di questo argomento è prendere consapevolezza che le attività che "spingono" il software più avanti nel proprio ciclo di vita sono molte e articolate, al punto da richiedere un sistema strutturato di classificazione e di organizzazione, per stabilire in modo uniforme "chi fa cosa" tra esse. Nella discussione di questo argomento vediamo anche come il segmento di vita più lungo, idealmente e praticamente, per un prodotto software è la manutenzione, dove l'esperienza d'uso mette in rilievo mancanze, difetti e nuove esigenze, e l'evoluzione tecnologica richiede adattamenti o crea opportunità di evoluzione. L'ovvia necessità che la manutenzione non sia una "giungla selvaggia" richiede accorgimenti di concezione, organizzazione, e scrittura del software di cui tratteremo nelle prossime settimane.

Per aprire la risorsa fai click su Argomento T2 (i processi di ciclo di vita del software): materiale di lezione
Academi

Info

    Piattaforme Moodle in AteneoTecnologie per la didatticaPortale Video MediaspaceStatus Piattaforme Elearning

Digital Learning e Multimedia - ASIT - Università degli Studi di Padova. Powered by Moodle

Ospite (Login)
Riepilogo della conservazione dei dati
Politiche
Ottieni l'app mobile
Powered by Moodle