Studiare all'estero
1. Frequentare corsi e superare esami all’estero, oppure preparare la tesi e frequentare un tirocinio all’estero:
Informazioni sulle opportunità offerte: https://www.unipd.it/servizi/esperienze-internazionali/studiare-allestero
Informazioni sugli accordi di mobilità: www.unipd.it/mobility-agreements
Informazioni sulle procedure per usufruirne: http://www.gest.unipd.it/it/erasmus/erasmus
Referente per i progetti Erasmus e Internazionalizzazione: Prof. Stefano Biazzo (solo per flussi Erasmus+) oppure Prof. Marco Noro (per tutti gli altri flussi).
2. Conseguire un doppio titolo di laurea (Progetto T.I.M.E.)
Il progetto T.I.M.E. (Top International Managers in Engineering) prevede un percorso di studi in parte all'estero che consente il conseguimento di un doppio titolo. Ulteriori informazioni al riguardo su: https://www.unipd.it/time
Referente progetto T.I.M.E.: Prof. Enrico Scarso.