L'ingegnere dell'Industria Alimentare padroneggia competenze multidisciplinari ed è in grado di elaborare, pianificare, progettare e gestire processi, sistemi e servizi specifici dell'industria alimentare, con una particolare attenzione alla sicurezza.
La sicurezza è un prerequisito per garantire l'igiene, la qualità dei prodotti, le prestazioni ottimali e la tracciabilità dei materiali, nonché la sostenibilità tecnica, economica e sociale.
Il programma formerà professionisti specializzati nelle varie fasi della produzione, dall'approvvigionamento delle materie prime al confezionamento del prodotto finale.
Classe: LM-26
Durata: 2 anni
Lingua: Italiano
Sede: Vicenza
Accesso: Libero con requisiti (EN)
Presidente: Prof. Maurizio Faccio
The professional in Food Industry Engineering masters multidisciplinary skills and is capable of conceptualizing, planning, designing, and managing processes, systems and services specific to the food industry, with a strong emphasis on safety.
Safety serves as a prerequisite to ensure hygiene, product quality, optimal performance, and traceability of materials, as well as technical, economic, and social sustainability.
The program will train specialized professionals in various stages of production, from raw material procurement to the packaging of the final product.
Class: LM-26
Duration: 2 years
Language: English
Study location: Vicenza
Access: Free with requirements
Programme coordinator: Prof. Maurizio Faccio