Passer au contenu principal
  • My Media
  • Français ‎(fr)‎
    English ‎(en)‎ Français ‎(fr)‎ Italiano ‎(it)‎
  • Webmail
  • Uniweb
STEM
  • Accueil
  • My Media
  • Plus
Français ‎(fr)‎
English ‎(en)‎ Français ‎(fr)‎ Italiano ‎(it)‎
Vous êtes connecté anonymement
Connexion
Accueil My Media
  1. Cours
  2. DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA "GALILEO GALILEI" - DFA
  3. Master in Comunicazione delle Scienze
  4. A.A. 2024/2025

A.A. 2024/2025

  • 1 Page 1
  • 2 Page 2
  • » Page suivante

Caratteri della storia della scienza e tecnologia 

Caratteri della storia della scienza e tecnologia 

Complex system

Comunicazione con Mostre e in musei - Museo Natura Uomo

Comunicazione visiva (A. Cortelazzo)

Il concetto di salute tra oggettivismo e soggettivismo

Il public engagement negli enti di ricerca

Ingegneria dell'informazione per la creazione artistica

La comunicazione negli Enti di ricerca

La frontiera della ricerca in Scienze della Terra

Laboratorio di scrittura

Metodi statistici e loro uso nell'ambito della comunicazione

Open Access e IA

Problematiche della medicina

Raccontare la scienza online: l'esperienza di un ente di ricerca

Temi e prospettive della chimica e loro comunicazione

Temi e prospettive della Fisica

Temi e prospettive della matematica

Temi e prospettive della ricerca biologica

Temi e prospettive della ricerca farmaceutica

Temi e prospettive della tecnologia dell'informazione 

  • 1 Page 1
  • 2 Page 2
  • » Page suivante
STEM

UFFICIO DIGITAL LEARNING E MULTIMEDIA

  • Piattaforme Moodle in Ateneo
  • Tecnologie per la didattica
  • Portale Video Mediaspace
  • Contatti
  • Status Piattaforme Elearning
  • Vous êtes connecté anonymement (Connexion)
  • Résumé de conservation de données
    Obtenir l’app mobile
    Politiques