Fiche personnelle: Fabio Gabrieli
Fabio Gabrieli
Cours
Il corso fornisce i concetti fondamentali per la formulazione di un modello geotecnico del sottosuolo inteso come schema rappresentativo delle condizioni stratigrafiche, del regime delle pressioni interstiziali e delle caratteristiche fisico-meccaniche dei terreni, finalizzato alla progettazione delle opere di ingegneria geotecnica come inteso nel cap. 6.2.1 delle Norme Tecniche per le costruzioni.
Gli studenti impareranno dunque a determinare le caratteristiche essenziali del modello, approfondendo la comprensione del comportamento meccanico dei terreni, in condizioni statiche e sismiche, e apprendendo le tipologie di indagini necessarie. È previsto che gli studenti imparino ad utilizzare un codice agli elementi finiti
Gli studenti impareranno dunque a determinare le caratteristiche essenziali del modello, approfondendo la comprensione del comportamento meccanico dei terreni, in condizioni statiche e sismiche, e apprendendo le tipologie di indagini necessarie. È previsto che gli studenti imparino ad utilizzare un codice agli elementi finiti
- Enseignant: Francesca Ceccato
- Enseignant: Fabio Gabrieli

- Enseignant: Jessica Jazmine Nicole Barrantes
- Enseignant: Angelica Bonin
- Enseignant: Lorenza Da Re
- Enseignant: Flora Faleschini
- Enseignant: Manuel Fregolent
- Enseignant: Fabio Gabrieli
- Enseignant: Andrea Gerosa
- Enseignant: ANNA INGEGNERI
- Enseignant: VANESSA MIRANDOLA
- Enseignant: EMANUELE BANO
- Enseignant: Angelica Bonin
- Enseignant: Lorenza Da Re
- Enseignant: Isacco De Piccoli
- Enseignant: Flora Faleschini
- Enseignant: Emilio Faresin
- Enseignant: Manuel Fregolent
- Enseignant: Fabio Gabrieli
- Enseignant: Andrea Gerosa
Il corso fornisce i concetti fondamentali per la formulazione di un modello geotecnico del sottosuolo inteso come schema rappresentativo delle condizioni stratigrafiche, del regime delle pressioni interstiziali e delle caratteristiche fisico-meccaniche dei terreni, finalizzato alla progettazione delle opere di ingegneria geotecnica.
Gli studenti impareranno dunque a determinare le caratteristiche essenziali del modello, approfondendo la comprensione del comportamento meccanico dei terreni, in condizioni statiche e sismiche, e apprendendo le tipologie di indagini necessarie. È previsto che gli studenti imparino ad utilizzare un codice agli elementi finiti
Gli studenti impareranno dunque a determinare le caratteristiche essenziali del modello, approfondendo la comprensione del comportamento meccanico dei terreni, in condizioni statiche e sismiche, e apprendendo le tipologie di indagini necessarie. È previsto che gli studenti imparino ad utilizzare un codice agli elementi finiti
- Enseignant: Francesca Ceccato
- Enseignant: Fabio Gabrieli
- Enseignant: Francesco Zarattini