Stefan Otto

Corsi

1) Conoscere i fitofarmaci dal punto di vista funzionale ed agronomico, le loro caratteristiche chimico-fisiche, partitive, tossicologiche ed ecotossicologiche, la loro dinamica ambientale.
2) Valutare il rischio per l'uomo e gli ecosistemi acquatici.
3) Conoscere l’origine della dispersione ambientale.
4) Conoscere le misure di mitigazione del rischio.

Categoria DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE - DISC / A.A. 2022 - 2023 / Corsi di laurea / IF0320 - SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE

Questo modulo di 8 ore (1 CFU) tratta il rischio connesso all'uso di fitofarmaci, sia per l'uomo sia per gli ecosistemi acquatici, con particolare attenzione all’origine della dispersione nell'ambiente e alle misure di mitigazione del rischio.

.



Categoria DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE - DISC / Scuola di Specializzazione in Valutazione e Gestione del Rischio Chimico / A.A. 2022 - 2023