%CN LAB2 - lavoro sulla singola (single o 32bit) % e doppia (double o 64bit) precisione nelle operazioni aritmetiche %scelgo un formato di visualizzazione (NOTA: si controlli cosa fa %esattamente il comando "format" digitando "help format" nella %CommandWindow) format long e % Doppia precisione xd = input('Inserisci il valore di x '); yd = input('Inserisci il valore di y '); %visualizzo a video usando "disp" o "fprintf" fprintf('x in doppia precisione (64bit) e'' : %12.15e \n', xd ); %visualizzo a video usando "disp" o "fprintf" fprintf('y in doppia precisione (64bit) e'' : %12.15e \n', yd ); %calcolo la differenza differenza=xd-yd; %visualizzo a video usando "disp" o "fprintf" fprintf('x-y in doppia precisione (64bit) e'' : %12.15e \n', differenza ); %calcolo la somma somma = xd+yd; %visualizzo a video usando "disp" o "fprintf" fprintf('x+y in doppia precisione (64bit) e'' : %12.15e \n', somma );