%CN LAB2 - lavoro sulla singola (single o 32bit) % e doppia (double o 64bit) precisione %scelgo un formato di visualizzazione (NOTA: si controlli cosa fa %esattamente il comando "format" digitando "help format" nella %CommandWindow) format long e %chiedo all'utente il numero da analizzare ma NON lo visualizzo ad = input('Inserisci il valore del numero '); %visualizzo a video usando "disp" o "fprintf" fprintf('Il numero in doppia precisione (64bit) e'' : %12.15e \n', ad ); %trasformo il numero in single precision ma NON lo visualizzo as = single(ad); %visualizzo a video usando "disp" o "fprintf" fprintf('Il numero in singola precisione (64bit) e'' : %12.15e \n', as ); %calcolo dell'errore assoluto eps_a = |ad - as| epsa =abs(ad-as); % visualizzo a video usando "disp" o "fprintf" fprintf('L''errore assoluto e'' : %12.7e \n', epsa ); %calcolo dell'errore relativo eps_r = |ad - as|/|ad| epsr =abs(ad-as)/abs(ad); %visualizzo a video usando "disp" o "fprintf" fprintf('L''errore relativo e'' : %12.7e \n', epsr );